
Il progetto si inserisce nel modo più rispettoso tra le permanenze e la continuità storica delle soluzioni e dei segni presenti nella Metropolitana Milanese valorizzando le scelte di grandi architetti, in primis Franco Albini per l’allestimento e Bob Noorda per la grafica, ed adotta soluzioni che riescono ad imprimere il carattere unico alle stazioni della metropolitana, con alcuni particolari di immediato e riconoscibile impatto visivo per uso di materiali, colori e proporzioni che sono sapientemente declinate in un dialogo costante con l’esistente.
Il progetto si sviluppa su un’area di oltre 1.200 mq per la creazione di una media superficie di vendita autorizzata con nuova licenza commerciale, completa di spazi per gli impianti e servizi per il personale interni al mezzanino, attrezzature e spazi esterni per le attività logistiche opportunamente inserite nel contesto supportate dalle relative autorizzazioni.
Autorizzazioni, progetto esecutivo e sviluppo fino all’opera finita.